Alcune Aziende con cui Collaboriamo
Scopri i Fondi Interprofessionali
I Fondi Interprofessionali possono supportare la tua azienda nella formazione del personale. Questi fondi sono organismi associativi privati, creati attraverso accordi interconfederali tra le principali organizzazioni sindacali e datoriali nazionali. Finanziati tramite il contributo dello 0,30% sui monti salari delle aziende aderenti, i Fondi Interprofessionali offrono risorse per la formazione continua dei dipendenti, migliorando così le competenze e la competitività aziendale.
Cosa sono i Fondi Interprofessionali?
I Fondi Interprofessionali sono istituiti per finanziare la formazione del personale dipendente delle aziende, esclusi titolari, soci o collaboratori. Le aziende possono aderire scegliendo il codice corrispondente al fondo prescelto nella “Denuncia Aziendale” del flusso UNIEMENS aggregato, destinando il loro contributo INPS dello 0,30% al fondo prescelto anziché versarlo all’INPS.
Come Funzionano i Fondi Interprofessionali?
I Fondi Interprofessionali operano con tre modalità principali di finanziamento: Conto Formazione Aziendale, Conto Aggregato e Conto di Sistema. Il Conto Formazione Aziendale permette alle aziende di utilizzare autonomamente una parte degli accantonamenti per finanziare la formazione del personale. Il Conto Aggregato è gestito da un Ente e supporta la formazione interaziendale, mentre il Conto di Sistema offre risorse a livello nazionale per tutti gli aderenti.
Vantaggi dell’Aderire a un Fondo Interprofessionale
Aderire a un Fondo Interprofessionale permette alle aziende di finanziare la formazione del personale senza costi aggiuntivi, migliorando le competenze interne e la capacità competitiva sul mercato. L’adesione è libera e gratuita, consentendo alle aziende di scegliere il fondo più adatto alle proprie esigenze formative indipendentemente dalla dimensione o dal settore di appartenenza.